I Corsi > Wushu
venerdě, 22 settembre 2023

Il Wushu non č uno stile, ma rappresenta, quello che in occidente chiamiamo Kung Fu, letteralmente detto Arte Marziale ( WU I = Arte della Guerra). Solitamente, ed erroneamente il nome Wushu č usato per rappresentare stili di Kung Fu di tipo moderni, cioč stili spettacolari, ma senza contenuti tradizionali di efficacia, tra cui raccoglie lo stile del Taiji Yan, lo stile changquan, del pugno lungo, che deriva dal Tongbei, il Nanquan stile del sud della cina. Wushu invece rappresenterebbe tutto il mondo del Kung Fu tradizionale e moderno.

Molte volte si pensa che il wushu in sia una disciplina poco conosciuta ma in realtà molti non sanno che la conosciutissima arte marziale KUNG FU non è altro che il Wushu, cioè la disciplina marziale cinese.

Con il passare dei secoli e successivamente alla rivoluzione cinese, e con i film di arti marziali tra cui quelli di BRUCE LEE, il Wushu inizia a diffondersi in tutto l'occidente anche se molte volte era insegnato da Maestri provenienti da Hong Kong, ma che non erano discepoli diretti del Maestro di origine dello stile, che notato il business non avevano perso tempo a reinventare i piu' disparati stili tradizionali.

Con l'apertura della Cina ai paesi occidentali si sono aperte anche le Università di educazione fisica della Repubblica Popolare Cinese e vere e proprie squadre ingaggiate dalla stessa Repubblica Popolare hanno iniziato ad organizzare e a presentare a livello internazionale tramite manifestazioni sportive l'essenza del Wushu in tutte le sue forme.

Il Wushu moderno (Changquan e Nanquan e relative armi di stile) viene presentato nel 2004 ai giochi olimpici di Atene e nel 2008 ai giochi olimpici di Pechino (Bejgin) viene rappresentata come disciplina dimostrativa ufficiale olimpica.